We are an interdepartmental center of the Politecnico di Torino. We explore, imagine and design the future of global and local urban legacy embodied in city form.
Il problema della povertà energetica delle famiglie italiane – ossia, della difficoltà di sostenere le spese per i servizi energetici essenziali (tra cui figurano principalmente riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria e usi elettrici connessi a illuminazione e elettrodomestici) al fine di non compromettere la salute e benessere in ambito domestico – non è certo nuovo. Da sempre le spese connesse...
Il Comune di Torino ha recentemente avviato il progetto “Mover la movida”, che si propone di (a) riconfigurare la programmazione culturale, l’intrattenimento e la mobilità notturni; (b) delineare processi di rigenerazione e individuare luoghi e infrastrutture potenzialmente adatti all’aggregazione, ma collocati in aree della città ad oggi poco interessate dalla vita notturna. Nell’ambito del progetto “Mover la movida”, FULL tramite...
La Città di Torino è ufficialmente rientrata fra le 100 “Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”, candidandosi a diventare un importante hub di sperimentazione e innovazione in ambito climatico a livello europeo.Prendendo spunto da questa sfida il Politecnico di Torino ha affidato a FULL la progettazione ed erogazione del corso “Città del Futuro - Soluzioni smart e approcci contemporanei”, rivolto...
(ENG) The H2020 SMARTDEST project “Cities as mobility hubs: tackling social exclusion through ‘smart’ citizen engagement” involves eleven research centers and universities and aims at mapping, understanding, and framing on a theoretical level the processes through which new forms of mobilities (such as tourism and mobile dwelling) are reproducing new forms of social exclusion, imbalances, conflicts, and other ambivalent externalities in urban...
Il territorio del Saluzzese e delle Terre del Monviso è caratterizzato da un dinamismo socioeconomico e istituzionale che ne fanno un laboratorio interessante per l’approfondimento di attività volte a costruire iniziative integrate di sviluppo sulla base di processi negoziali e strategici. La ricerca ha lo scopo di definire la base conoscitiva per l’attivazione di un processo inclusivo e strategico per...
Parco del Valentino is one of the city’s best-loved parks and a place where the city’s collective memory is condensed. This is the place where Christine of France chose to build her royal residence in the 17th century, enlarging and transforming a river villa overlooking the Po. It is also where the International Exhibitions of the late 19th and early...
The project is based on the collaboration between the Future Urban Legacy Lab and World Health Organization (WHO) with the aim of supporting Helpdesk COVID-19 Severe Acute Respiratory Infection(SARI) Health facilities design Support Network. Specifically, the work will concentrate on: (a) Technical project design for SARI health facilities according to information provided; (b) Specific technical support upon request on existing ...
Ethical and long-term financial instruments can enable new housing cooperatives. Silvia Cafora and Caterina Quaglio of FULL with MOBA Housing SCE at the 2023 International social housing festival in Barcelona.
Workshop
09.06.2023
Palau de congressos de Barcelona, room 3 - Barcelona
Il prof. Servillo intervistato sulle trasformazioni abitative a Torino alla luce della carenza di alloggi per la popolazione studentesca e non solo. Guarda l'intera[...]