Agenda

  • All
  • Upcoming
  • Past
Details

Le sfide per la città contemporanea

corso di formazione

Percorso di formazione dedicato ai GIOVANI UNDER 29 e amministratori under 35 o di nuova nomina, interessati/e ai temi della cittadinanza attiva e alle trasformazioni urbane. Attraverso workshop, lezioni frontali e attività pratiche, le persone partecipanti approfondiranno le principali sfide che le città contemporanee devono affrontare, con particolare attenzione alla transizione ecologica, digitale e sociale. PROGRAMMA IN FONDO ALLA PAGINA[...]
Workshop
21.03.2025 - 26.06.2025
OGR e varie location in città | Torino

Fragile Cities

Tactics of Care in the New Climatic Regime

“Fragile Cities: Tactics of Care in the New Climatic Regime”, questo simposio inaugurale dell'Invisible Cities Lab riunisce rinomati studiosi che operano all'intersezione tra Architettura e Studi di Scienze e Tecnologie e li invita a riflettere sulla fragilità delle città, sulla cosmopolitica e sulle diverse tattiche necessarie per affrontare le questioni legate ai cambiamenti climatici, alle innovazioni tecnologiche, alla manutenzione e[...]
Seminar
11.03.2025
Castello del Valentino | viale Mattioli, Torino

Tornare, restare, migrare

dialoghi sul neopopolamento - II

Radici e orizzonti: dialoghi sul neopopolamento - secondo appuntamento Il Future Urban Legacy Lab presenta il secondo incontro del ciclo Radici e orizzonti: dialoghi sul neopopolamento che pone al centro il tema dei nuovi trend migratori interni in Italia, in particolare delle giovani generazioni.L'evento vedrà la presentazione di tre libri: "La Tornanza", "Migrazioni Verticali" e "Voglia di Restare" da parte[...]
Seminar
07.03.2025
Sala Mollino del Castello del Valentino | viale Mattioli, Torino

FULL Immersion #2 – La transizione giusta

FULL Immersion #2 - Just transition

Secondo incontro del ciclo di seminari “FULL immersion”, dopo Transizione Ecologica e prima di Transizione Digitale La transizione giusta rappresenta il percorso per affrontare le sfide globali legate al cambiamento climatico e alle trasformazioni tecnologiche, garantendo che il passaggio verso un futuro sostenibile sia equo, inclusivo e attento alle esigenze di tutte le comunità.Il centro FULL, partendo da una serie[...]
Seminar
18.02.2025
Sala Vigliano | Castello del Valentino Viale Mattioli 39, Torino

Interfaces in Alta Langa vol.2 

Interfaces in Alta Langa racconta il percorso nel quale 43 studenti e studentesse, provenienti da 20 diversi Paesi, hanno esplorato le complesse dinamiche del territorio compreso tra Pedaggera e la Bassa Valle Tanaro, in una prospettiva che affronta temi di interesse locale e di emergenza globale. Attraverso mappe, disegni e modelli, la mostra racconta il potenziale di Camerana, Paroldo, Sale[...]
Exhibition
16.02.2025
Ex Chiesa dei Battuti | Camerana Villa (CN)

Abitare le città universitarie: l’impatto della popolazione studentesca sulle politiche urbane

Un dialogo tra città: Bologna, Torino, Milano e Padova

L’Osservatorio Metropolitano del Sistema Abitativo (OMSA) organizza il primo seminario pubblico nell’ambito dell’accordo attuativo tra il Settore Politiche Abitative del Comune di Bologna ed il Dipartimento di Architettura in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna. L’incontro si propone come occasione per approfondire e discutere le politiche abitative e urbanistiche a livello regionale e locale[...]
Seminar
30.01.2025
Sala Anziani, Palazzo d'Accursio | Piazza Maggiore, 6 - Bologna
Go to event
#Housing #urban transformations

Fare paese

dialoghi sul neopopolamento - I

Radici e orizzonti: dialoghi sul neopopolamento - primo appuntamento Il primo incontro del ciclo Radici e orizzonti: dialoghi sul neopopolamento pone al centro il tema dei nuovi trend migratori interni in particolare delle giovani generazioni in Italia. Il documentario Fare Paese, prodotto dai collettivi Frange Mobili e La Bandita nell’Appennino meridionale durante l’estate del 2023, traccia le possibili traiettorie di vita, a tratti[...]
Seminar
17.01.2025
Salone d'Onore, castello del Valentino | viale Mattioli, Torino

FULL immersion #1

Risorse e legacy territoriali - la transizione ecologica

Il centro FULL organizza un ciclo di seminari chiamati FULL immersion con lo scopo di riflettere sulle proprie linee di ricerca, raggruppate nei cluster transizione ecologica, giusta e digitale, in rapporto al contesto. E' in previsione un seminario ogni 2-3 mesi, alternando i tre cluster. Ogni cluster proporrà due incontri, arrivando fino all'autunno 2025. Questo primo incontro si propone di[...]
Seminar
14.11.2024
Sala Maxwell - Politecnico di Torino | corso Castelfidardo 40, Torino
Show more Events