Francesco Chiodelli intervistato da Rai News 24 sul rapporto AirBnB Italia

Francesco Chiodelli interviewed on the AirBnB Italy report

25th March 2025

FULL pubblica un rapporto sull’andamento degli affitti brevi in Italia dal 2017 al 2024: un tema molto caldo su cui si offre la disponibilità di dati certi e dettagliati.

Come noto, Airbnb è una piattaforma online per la locazione temporanea che svolge un ruolo di intermediazione tra host (chi ospita) e guest (chi è ospitato). In Italia, la locazione breve attraverso Airbnb ha influenzato profondamente non solo il settore dell’offerta turistica ma anche, più in generale, il panorama residenziale, sociale e commerciale di molti territori, divenendo per questo argomento di acceso dibattito pubblico, politico e accademico. Su questo sfondo, appare utile fornire dati aggiornati che permettano di comprendere il fenomeno a diverse scale territoriali come base per una riflessione accademica robusta, un discorso pubblico consapevole e politiche pubbliche efficaci. Nel presente rapporto, proponiamo un’analisi a scala nazionale del “fenomeno Airbnb”, prendendo in considerazione il periodo 2017-2024. Dopo aver presentato una panoramica di domanda, offerta e prestazioni, il rapporto fornisce un affondo sui diversi tipi di host (gestori di unità abitative) attivi in Italia.

Francesco Chiodelli (DIST) rilascia un’intervista a Rai News 24 sul rapporto reso disponibile sul sito di FULL.

FULL publishes a report on the trend of short-term rentals in Italy from 2017 to 2024: a very hot topic on which we offer the availability of reliable and detailed data.

As is well known, Airbnb is an online platform for temporary rentals that plays an intermediary role between host (those who host) and guest (those who are hosted). In Italy, short-term rental through Airbnb has profoundly influenced not only the tourist offer sector but also, more generally, the residential, social and commercial landscape of many territories, thus becoming the subject of heated public, political and academic debate. Against this backdrop, it seems useful to provide up-to-date data that allow us to understand the phenomenon at different territorial scales as a basis for robust academic reflection, informed public discourse and effective public policies. In this report, we propose a nationwide analysis of the ‘Airbnb phenomenon’, taking into consideration the period 2017-2024. After presenting an overview of demand, supply and performance, the report provides an in-depth look at the different types of hosts (unit managers) active in Italy.

Francesco Chiodelli (DIST) gives an interview to Rai News 24 on the report made available on the FULL website.

category
tags
#Housing
share
Watch on Youtube