Terre del Monviso. Scenari strategici per un territorio metromontano

Strategic scenarios for a metromontane territory

Sabato 18 marzo si terrà – presso Il Quartiere a Saluzzo – la presentazione del documento “Terre del Monviso. Scenari strategici per un territorio metromontano”, esito di una ricerca sviluppata nell’ambito del contratto stipulato tra il Centro interdipartimentale FULL e il Comune di Saluzzo. La presentazione avverrà nell’ambito del Terres Monviso Outdoor Festival che si svolgerà dal 17 al 19 marzo. Sarà inoltre un momento di confronto tra attori istituzionali e non per parlare di politiche che interessano aree interne, montane e pedemontane e le nuove forme di organizzazione territoriale.

I contenuti del volume esito della ricerca, al contempo di valenza scientifica e intenzionale, hanno la funzione di analizzare e insieme supportare la volontaristica progettualità del territorio già in atto da tempo, offrendo elementi di riflessione, dati analitici e scenari strategici alle amministrazioni, alle comunità, ai portatori di interesse, agli attori dell’innovazione delle Terre del Monviso. Sono tutti “materiali vivi”, offerti alle comunità del territorio, per costruire dibattiti, prospettive, e ulteriori nuove progettualità e visioni.

È previsto un caffè di benvenuto con prodotti locali dalle ore 09:30.

Responsabili scientifici

Antonio De Rossi, Dipartimento di Architettura e Design

Loris A. Servillo, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio

Gruppo di lavoro

Antonio De Rossi, Marco Del Fiore, Mauro Fontana, Loris A. Servillo


Saturday 18 March will be held – at Il Quartiere in Saluzzo – the presentation of the document “Terre del Monviso. Scenari strategici per un territorio metromontano” (Strategic scenarios for a metromontan territory), the outcome of a research project developed within the framework of the contract stipulated between the FULL interdepartmental centre and the Municipality of Saluzzo. The presentation will take place as part of the Terres Monviso Outdoor Festival, which will be held from 17 to 19 March. It will also be a moment of confrontation between institutional and non-institutional actors to talk about policies affecting inland, mountain and foothill areas and new forms of territorial organisation.

The contents of the volume resulting from the research, at the same time of scientific and intentional value, have the function of analysing and at the same time supporting the voluntary planning of the territory already underway for some time, offering elements for reflection, analytical data and strategic scenarios to the administrations, communities, stakeholders and innovation actors of Terre del Monviso. They are all “living materials”, offered to the communities of the territory, to build debates, perspectives, and further new planning and visions.

Date
18 March 2023
Type
Presentation
Time
From 10:30AM
Place
Piazza Montebello 1, Saluzzo
Discussant