MATTEO ROBIGLIO partecipa al Seminario Internazionale RIQUALIFICAZIONE DELL’ABITARE QUALI SFIDE PER IL XXI SECOLO?/ RÉHABILITATION DE L’HABITAT : QUELS ENJEUX POUR LE XXIE SIÈCLE ?
Il Seminario internazionale è organizzato dal Plan Urbanisme Construction Architecture, in partenariato con il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino nell’ambito del programma di sperimentazione e ricerca REHA.
22/23 novembre 2018, Politecnico di Torino, Sede del Lingotto, via Nizza 230, Aula Magna, Torino
23 Novembre, ore 14:30/15:30
Matteo Robiglio: Progettare la seconda vita dell’architettura
Il riuso dell’esistente è da tempo il campo principale di applicazione degli architetti nei mercati maturi (Europa, Stati Uniti) e lo sarà nei mercati oggi emergenti (Cina, Sudamerica, Medio e Estremo Oriente). L’attenzione alla produzione del nuovo appartiene ad una parentesi novecentesca, in una lunga storia del costruire fatta di riusi e adattamenti successivi. Oggi la “seconda” vita degli edifici – in particolare, della grande produzione di massa del secondo dopoguerra – è la più innovativa sfida progettuale. Che cosa comporta riorientare la ricerca e la pedagogia delle scuole di architettura verso questa nuova e antica missione?
programma completo dell’evento